Canali Minisiti ECM

Spray nasale anti-depressione: via libera in Europa

Farmaci Redazione DottNet | 19/10/2019 13:37

Il parere positivo del Chmp segue l' approvazione della statunitense Food and Drug Administration (Fda) di esketamina spray

Primo sì in Europa per un nuovo spray nasale contro la depressione maggiore. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell' Agenzia europea del farmaco (Ema) ha infatti raccomandato l' approvazione di esketamina spray nasale in associazione a un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (Sssri) o a un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina e della norepinefrina (Snri) per i pazienti adulti affetti da disturbo depressivo maggiore resistente al trattamento. "Il disturbo depressivo maggiore colpisce circa 40 milioni di persone in Europa ed è la principale causa di disabilità al mondo. All' incirca un terzo dei pazienti non risponde alle terapie attualmente disponibili", commenta in una nota Allitia DiBernardo, European Therapeutic Area Lead for Mood Disorders di Janssen.

pubblicità

Il parere positivo del Chmp segue l' approvazione della statunitense Food and Drug Administration (Fda) di esketamina spray nasale avvenuta nel marzo scorso. Il trattamento sarà ora riesaminato dalla Commissione europea, la cui decisione finale è attesa entro la fine del 2019. "Siamo soddisfatti del parere del Chmp e della raccomandazione a favore dell' approvazione di esketamina spray nasale come terapia per i pazienti adulti affetti da disturbo depressivo maggiore resistente al trattamento", dichiara Husseini K. Manji, Global Head Neuroscience Therapeutic Area di Janssen Research & Development. Per circa 30 anni "a questi pazienti non sono state date nuove opzioni terapeutiche". Il farmaco in spray nasale "è un' innovazione nella gestione della depressione maggiore resistente al trattamento, sfruttando una modalità di somministrazione unica e inedita".

Commenti

I Correlati

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Sinpf e Sinpia: “Aderenza a cure fondamentale per controllare l’impulsività”

Chieste più risorse, più personale, più sicurezza

"Spesso sono forme lievi non diagnosticate in età infantile"

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing